Per la sua valenza sia solare (i fiori centrali gialli) che lunare (la corona di fiori ligulati bianchi), trova indicazione sia come riequilibratore del tono che come tonico nervino, sia come calmante nelle affezioni dell'apparato genitale femminile. Dall' armonia tra queste polarità derivano le potenzialità medicinali a largo spettro di una pianta in grado, contemporaneamente, di riscaldare come di raffreddare, di tonificare come di rilassare.
Possiede una vasta azione spasmolitica e antiinfiammatoria.
Agisce sull'apparato riproduttivo femminile risolvendo mestruazioni dolorose, dolori dovuti a endometriosi, cisti ovariche e turbe della menopausa.
Scioglie crampi, tensioni muscolari e tensioni nervose calmando cefalee ed emicranie da stress e digestive.
E' un potente aiuto per stomaco e intestino placando crampi, dolori addominali, ulcere e gastriti; e proteggendo le mucose.
E' anche in grado di sfiammare congiuntiviti, gengiviti e infiammazioni urogenitali.
In ultimo, per godere appieno della più famosa virtù di rilassare la mente, e conciliare il sonno è bene non abusarne con i dosaggi.
Usata in suffumigi sfiamma e rigenera i tessuti della pelle e delle mucose, è antiallergica, risulta utile per riniti, bronchiti e per calmare la febbre influenzale.
Ripetuti impacchi di camomilla sugli occhi aiutano nelle congiuntiviti.
Lavaggi cutanei purificano la pelle rendenola luminosa, e placano infiammazioni della pelle, dermatiti ed eczemi; inoltre donano lucentezza ai capelli biondi.
I gargarismi fatti col decotto sono utili nel mal di gola
Infusi sono indicati anche per pulizie intestinali (uso clistere), 1-2 volte alla settimana.
Peso | 27 g |
---|---|
Dimensioni | 9 × 6 × 17 cm |