Loader
 

L'Erboristeria

Echinacea

Parti aeree

3,00

IngredientiEchinacea purpurea, parti aeree
Contenuto20 grammi
FormatoSacchetto di carta
L'Echinacea viene da noi coltivata nei campi d'Appennino.
Pianta proveniente dalle praterie del Nord America, per le popolazioni Pellerossa che la usavano tradizionalmente, l'echinacea, che loro chiamavano "radice del serpente", era una pianta totemica, custode e alleata della loro vitalità (di cui il serpente è il simbolo universale), capace di proteggerli da qualsiasi malanno e in particolare dal morso velenoso di un serpente.


Stimola il sistema immunitario, rafforzando le naturali difese organiche e sostenendo l’organismo contro gli attacchi infettivi.
Un'azione difensiva rafforzata dalle proprietà antisettiche, antivirali, e batteriostatiche che fanno apprezzare particolarmente l'echinacea nella cura delle malattie infettive delle vie respiratorie superiori, di quelle delle basse vie urinarie, nonchè come preventivo delle epidemie influenzali.
A ciò vanno aggiunte le azioni antiinfiammatorie utili nelle emicranie e contro il mal di denti.
E' inoltre cicatrizzante, riepitelizzante e protettiva della pelle.
Possiede proprietà antivirale antibiotica, batteriostatica e antifungina.


Utile per fumigazioni contro il mal di testa; i cataplasmi applicati localmente aiutano a sgonfiare ogni ingrossamento ghiandolare, a lenire foruncolosi infette, dermatiti, piaghe e ferite.

Caratteristiche
  • Umido
  • Caldo
  • Marte
  • Sole
  • Gemelli
Aroma
  • terroso
  • legnoso
  • erbaceo
Sapore
  • dolciastro
  • amaro
  • acre
PreparazioneInfuso
Temperatura85°
Tempo di infusione3minuti
DosaggioUn cucchiaio
Utilizzi
  • bagni
  • suffumigi
  • impacchi
  • tisana
Peso 27 g
Dimensioni 9 × 6 × 17 cm