Una pianta dalle lacrime dolci e amare, che con i suoi principi amari stimola le attività digestive ed epatiche; con quelle dolci (l'inulina di cui è tanto ricca) nutre e sostiene a basso costo insulinico le sue attività. Può essere così impiegata come sostegno nelle sindromi diabetiche.
E' una pianta che ci aiuta a mantenere un corretto PH drenando via, attraverso la diuresi, eccessi di acido, cloruri, urea, litiasi renali e biliari, scorie aiutando quindi nella gotta, forme reumatiche e artritiche.
E' digestiva, tonifica lo stomaco e ne calma gli spasmi. Risolve fermentazioni e cattivo assorbimento intestinale, d'aiuto contro i vermi.
Inoltre normalizza il ciclo mestruale.
La sua funzionalità mercuriana esercita una buona azione disinfettante ed espettorante sull'apparato respiratorio. La cooperazione di queste funzionalità contribuisce, infine, a un rafforzamento delle nostre difese immunitarie.
Calma la tosse, favorisce l'espettorazione bronchiale, usata nei catarri vescicali e nell'asma.
Il decotto usato per lavaggi lenisce, sfiamma e purifica la pelle: è utile contro l'herpes labiale, è antipruriginoso, cura le dermatosi squamose e altre affezioni cutanee. I suffumigi sono efficaci nelle laringiti e tracheiti.
Si prepara inoltre un vino dalle eccellenti virtù.
Peso | 41 g |
---|---|
Dimensioni | 11 × 6 × 24 cm |