Le piante di Epilobio sono da noi raccolte selvatiche nei campi d'Appennino.
I fiori di Epilobio, durante l'essiccamento, acquisiscono una particolare profumazione e si arricchiscono notevolmente di sostanze zuccherine, adatte a preparare un ottimo tè.
Grazie ai flavonoidi ha azione antiflogistica, intervenendo nelle disfunzioni prostatiche, prostatiti e adenomi prostatici.
Difende il sistema urinario, specialmente in caso di cistite, grazie all’azione diuretica e antinfiammatoria.
Agisce come disinfettante, tonico e astringente, apportando notevoli benefici in caso di dissenteria, diarrea e dispepsia. L'Epilobio stimola i succhi gastrici, predisponendo lo stomaco alla digestione.
Utile in gargarismi per favorire il benessere del cavo orale,in gengiviti e afte dove svolge un'azione astringente, antisettica, e antiinfiammatoria.
Utilizzato per impacchi sulla cute lesa, nelle dermaiti, eczemi e micosi.
Le foglie possono venire cucinate nelle minestre, oppure lessate previo ammollo, e aggiunte ai ripieni, con altre erbe selvatiche.