19 Mag La raccolta del Timo
Come si fa a non amare questa raccolta? I nostri sensi si risvegliano, con profumi deliziosi dei tanti fiori sbocciati, il cinguettio degli uccelli, il caleidoscopio di colori che ci circondano, sotto al sole che comincia a scaldare la pelle…..
Questa è la raccolta del Timo nel nostro podere.
Dobbiamo spodestare api ed altri insetti, a malincuore, per prelevare il Timo. Ci servirà per farne tisane e spezie, quindi per il momento lo riporremo ad essiccare. Più avanti completeremo la raccolta per distillare l’olio essenziale.
Sono particolarmente affezionata a questa piantina; il Timo è tra le piante mercuriali, governate dall’archetipo di Mercurio; lo stesso pianeta che governa il segno dei Gemelli, il mio segno zodiacale. In effetti mi piace il suo aroma forte e caldo, mi ricarica e mi dona forza!
È così caldo che dobbiamo affrettarci a disporlo nell’essiccatore, altrimenti ammucchiato comincia a sviluppare calore e fermentare…
Mentre si raccoglie, non mancano i momenti per ammirare la bellezza delle fioriture: Lampascioni, Gladioli di campo, Salvia officinale di tante tonalità…..
Nel frattempo raccolgo qualche radicchio per l’insalata del pranzo, bella amara!
E alla fine una foto ricordo tra le Salvie!!