E' una pianta essenzialmente astrale che favorisce l'eccitazione psichica.
Dona forza e porta l'equilibrio, assunto al mattino sostiene la vitalità e assicura un rendimento più costante e stabile. Se assunto prima di coricarsi dona invece un sonno sereno. Tonico per la mente, sotiene in caso di astenia e stress; utile anche nelle emicranie di origine digestiva.
Pianta riscaldante e disseccante, ricca del caratteristico olio essenziale; facilita la digestione, stimola l’appetito, allevia le coliche e il gonfiore addominale e aiuta l’espulsione dei gas intestinali.
L'Alloro porta luce alla funzionalità secondaria gioviniana aiutando le dispepsie toniche e si impiega nell'affaticamento del fegato.
Fluidifica ed elimina il catarro bronchiale, alleviando la tosse. L'infuso, bevuto prima di coricarsi, stimola la sudorazione, favorendo l’abbassamento della temperatura riuscendo, quasi sempre ad impedire l’evolversi di un raffreddore o di un’incipiente influenza.
Le foglie di alloro favoriscono il rilassamento della muscolatura contratta, come ad esempio durante il ciclo mestruale o in caso di stress.
I pediluvi son utili contro stanchezza e gonfiore ai piedi.
Eseguire massaggi con l'oleolito di alloro può essere utile ad alleviare i sintomi di reumatismi e artrite e facilitare la guarigione di traumi di varia natura.
Un decotto di foglie è utile negli impacchi contro le mestruazioni dolorose.
In cucina è nota soprattutto come pianta aromatica da usare per insaporire le carni e i legumi, deliziosa con le lenticchie, perché li rendono più digeribili, prevenendo meteorismi e fermentazioni.
Allontana gli insetti e i parassiti nella dispensa.
Peso | 41 g |
---|---|
Dimensioni | 9 × 5,8 × 13,5 cm |