Loader
 

L'Erboristeria

Artemisia vulgaris

Sommità

3,00

IngredientiArtemisia vulgaris, sommità fiorite.
Contenuto30 grammi
FormatoSacchetto di carta
Le sommità fiorite di Artemisia, vengono da noi raccolte nei campi d'Appennino allo stato selvatico.
L'Artemisia deriva il proprio nome dal greco artemes che significa sano e in buona salute. Il nome richiama inoltre ad Artemide, divinità femminile che consacra l'erba nella cura dei disturbi femminili.


Questa pianta, parente dell'Assenzio, è ricca di sostanze amare molto apprezzate nella preparazione di liquori e vermouth, che la rendono una potente antispasmodica generale.
E' un ottimo tonico di primavera legato al sistema nervoso.
La pianta di Artemide aiuta la donna regolando il ciclo mestruale, riattivando le mestruazioni, calmando i dolori che talvolta le accompagnano; elimina i residui dell’aborto, allevia i dolori addominali provocati dal freddo interno.
Le sue virtù amare la rendono un'efficace aperitiva tonica e digestiva; riduce i gonfiori addominali e i vermi intestinali. Aiuta a prevenire il mal d’auto. Protegge e depura il fegato. Regola la pressione sanguigna. Rimedio diuretico e sudorifero; utile in caso di febbre. Studi recenti evidenziano potenziali proprietà contro le cellule tumorali.


La sua efficacia risulta maggiore se unitamente alla cura esterna si applicano cataplasmi di foglie al basso ventre.
Il decotto è usato per lavande vaginali e rettali. Può essere applicata localmente come linimento per il prurito.
Stagionata, essiccata e polverizzata, assume la consistenza del cotone, e può essere arrotolata, con l’aiuto di un telo sottile, come un sigaro; bruciata ad un’estremità e posta vicina all’area affetta e dolente, dà sollievo ed aumenta l’afflusso di sangue, in caso di ferite e contusioni (metodo della moxibustione).

Caratteristiche
  • Caldo
  • Secco
  • Mercurio
  • Venere
  • Gemelli
  • Scorpione
Aroma
  • balsamico
  • erbaceo
Sapore
  • amaro
  • acre
  • erbaceo
PreparazioneInfuso
Temperatura85°
Tempo di infusione3minuti
DosaggioUn cucchiaino
Utilizzi
  • bagni
  • suffumigi
  • sigarette
  • impacchi
  • pediluvi
  • tisana
  • liquori
AvvertenzeDosi eccessive possono produrre disturbi nervos e provocare intossicazioni colpendo i reni e il fegato, i due principali depuratori del corpo.E' controindicata alle gestanti e alle donne in corso di allattamento.
Peso 41 g
Dimensioni 6 × 11 × 24 cm